Felce di Venere in vaso
Felce di Venere in vaso
Adiantum capillus-veneris pinnule
Adiantum capillus-veneris pinnule
Credito: Marija Gajic
Sporangi di Adinantum capillus veneris
Sporangi di Adinantum capillus veneris
Credito: Marija Gajic
Adiantum capillus veneris in natura
Adiantum capillus veneris in natura
Credito: Jim Morefield

Adiantum capillus-veneris, capello di Venere capillare

Il capillare di Venere (Adiantum capillus-veneris) non è nato dalla schiuma delle onde in Grecia, ma su una scogliera in Sud America. Si è poi affermata ovunque il clima fosse mite. Questa felce della famiglia delle Pteridaceae si trova oggi sulla costa mediterranea, sulla costa atlantica e nel salotto del vostro vicino.

Come riconoscere l'Adiantum capillus-veneris, la felce dei capelli di Venere?

Una felce litofita dal portamento cespuglioso, l'Adiantum capillus-veneris è alta 40 centimetri e ha un'apertura alare di 30 centimetri.

Le fronde bipennate crescono a rosetta da un rizoma strisciante. I loro steli arcuati possono raggiungere i 70 centimetri. I piccioli, gli steli e il rachide sono di colore marrone lucido, quasi nero. Il loro colore contrasta con le pinne a ventaglio di colore verde chiaro. Una caratteristica particolare dell'Adiantum capillus-veneris è che le sue foglioline sono venate fino ai denti.

Nella parte inferiore delle fronde fertili si trova una membrana rettangolare di colore marrone. Quando si asciuga, si apre e rilascia gli sporangi.

Il pelo di venere, come adiantum raddianum, non è tossico. Si ritiene che abbia proprietà espettoranti e viene utilizzato per trattare raffreddori e tosse. Può essere consumato anche in insalata, ma si dice che le sue fronde abbiano un sapore piuttosto amaro.

I nostri consigli per la manutenzione

Nel loro ambiente naturale, adiantum capillus-veneris è una pianta resistente. In ambienti chiusi, sono più difficili da curare a causa della mancanza di umidità. Per mantenere la felce in ottima forma, è necessario annaffiarla regolarmente senza esagerare.

AnnaffiareAnnaffiare

Adiantum capillus-veneris lo preferiscono fresco. Il loro terreno deve essere mantenuto leggermente umido in primavera e in estate. Ma la pianta non ama gli eccessi. Fate attenzione a non bagnare il substrato!

Fornite acqua a temperatura ambiente che non sia dura. Si può raccogliere l'acqua piovana, ad esempio, o utilizzare acqua filtrata.

Dopo aver annaffiato il vostro Adiantum capillus-veneris, svuotate l'acqua che si è raccolta nel sottovaso o nella fioriera. Potrebbe far marcire le radici.

BrumizzazioneBrumizzazione

Spruzzare il fogliame con acqua piovana a temperatura ambiente. Questa nebulizzazione aiuta a combattere i parassiti e migliora l'umidità.

InnaffiareInnaffiare

In primavera, trasferite il vostro Adiantum capillus-veneris in un vaso più grande in modo che possa continuare a crescere.
Scegliere un vaso poco profondo. Dovrebbe essere leggermente più largo della zolla. Sul fondo posizionare un letto di palline di argilla o di ghiaia per il drenaggio.

Adiantum capillus-veneris le piante hanno bisogno di un terreno leggero e drenante. Per il substrato, potete mescolare terriccio per piante verdi, sabbia e torba. Potete anche usare compost di foglie, torba e muschio di torba.

Versate il substrato e piantate il vostro Capillare di Venere, senza interrarlo troppo.

Posizionate il vaso su un sottovaso riempito di palline di argilla per aumentare l'umidità.

FertilizzazioneFertilizzazione

È possibile stimolare lo sviluppo della pianta durante la fase di crescita, in primavera e in estate, con il concime.
Applicare un fertilizzante liquido per piante verdi diluito in acqua.

DimensioneDimensione

Per favorire la crescita del vostro Capillare di Venere, potate regolarmente.
Rimuovere le fronde secche con forbici pulite e affilate.

PiantagionePiantagione

Una volta passate le ultime gelate primaverili, è possibile piantare.
Scegliete un luogo ombreggiato, ad esempio lungo un muro o sotto un albero.

Bagnate la base del vostro Capillare di Venere mentre scavate una buca grande il doppio della zolla.

Mettete uno strato di compost sul fondo della buca. Se il terreno del vostro giardino è povero, potete arricchirlo con torba o compost di foglie.

Piantate il vostro Capillare di Venere. La zolla deve essere a livello del terreno. Rincalzare delicatamente e annaffiare per favorire l'attecchimento.

Applicate una pacciamatura organica per mantenere il terreno fresco e conservare l'umidità.

TaglioTaglio

Il taglio viene effettuato durante la fase di forte crescita, generalmente in primavera e all'inizio dell'estate.
Togliere adiantum capillus-veneris dal suo vaso. Con un coltello pulito e affilato, rimuovere un rizoma con radici e fronde.
In un vaso forato, adatto alle dimensioni della vostra talea, versate un letto di palline di argilla per far defluire l'acqua in eccesso.

Aggiungere quindi uno strato di substrato. Potete scegliere un terriccio per felci disponibile in commercio. Potete anche preparare la vostra miscela con terriccio, sabbia ed erica.

Piantate il vostro Capillare di Venere al centro e riempite il vaso con il substrato. Premete e annaffiate per favorire l'attecchimento della pianta.

Malattie / Minacce

Informazioni

Famiglia Pteridacee - Pteridaceae
Tipo Capillare - Adiantum
Specie Capillare di Venere - Adiantum capillus-veneris
Ciclo di vita Perenne
Fogliame Semi-sempreverde
Esposizione
Sottostrati
Metodi di impianto
Terreno aperto
In un vaso
Categorie
Tag
Rustico
Soiffarde
Origine
Sud America
Resistenza (USDA) 7b
Colore della foglia

Scoprire le piante della stessa famiglia

Adiantum raddianum in un vaso
Capillare di Raddi

Scoprirearrow_forward
Felce Pteris cretica
Pteris di Creta

Scoprirearrow_forward
Felce multiforata Pteris cretica Mayii
Pteris cretica 'Mayii

Scoprirearrow_forward
Pteris albolineata in vaso
Pteris albolineata

Scoprirearrow_forward

Per saperne di più

Monstera
Monstera - Guida alle piante!
Aperto
Scarica l'app!