Il fiore di luna, simbolo di pace e serenità
Il fiore della luna (Spathiphyllum wallisii) fiorisce all'ombra di alberi alti nelle foreste tropicali della Colombia. Per i suoi fiori, che ricordano la bandiera bianca, è considerato un messaggero di pace. Se avete delle scuse da fare, il giglio della pace vi aiuterà a fare ammenda.
Come riconoscere il fiore di luna (Spathiphyllum wallisii)?
Il fiore di luna è una pianta perenne che cresce da cinquanta centimetri a un metro in tutte le direzioni. Ha vita breve e sviluppa numerosi germogli alla base, diventando cespugliosa dopo pochi anni.
Il fogliame cresce a rosetta. Le lamine lanceolate sono lunghe da 12 a 65 centimetri e larghe da 3 a 25 centimetri. Le foglie presentano una marcata nervatura centrale. Sono di colore verde scuro lucido. Esistono anche cultivar variegate di bianco, come lo spathiphyllum 'Diamond variegata.
Il fiore dello Spathiphyllum wallisii assomiglia a quello dell' anthurium andreanum. È costituito dauna spata concava lunga da dieci a trenta centimetri. Di colore bianco o crema all'inizio della fioritura, assume poi una sfumatura verde. Questa brattea contiene lo spadice verde o bianco. In natura, la fioritura avviene da maggio a ottobre. In casa, con le giuste cure, può durare tutto l'anno.
Oltre a simboleggiare pace e serenità, il fiore di luna è ritenuto in grado di eliminare l'inquinamento. Sebbene queste proprietà non siano del tutto provate, lo Spathiphyllum è certamente tossico. Come altre specie della famiglia delle Araceae, la sua linfa contiene cristalli di ossalato di calcio. Questi causano problemi digestivi se ingeriti. Se vivete con animali domestici o bambini piccoli, tenete la pianta fuori dalla loro portata.
I nostri consigli per la manutenzione
Fiori di luna non sono molto difficili da curare. Meno capricciosi del loro fratello Anthurium, hanno bisogno solo di essere collocati in penombra e di essere annaffiati generosamente e regolarmente.
Annaffiare
Fiori di luna come mantenere il terreno umido, ma non inzuppato. Innaffiare quando la superficie del terreno è asciutta (due o tre centimetri).
Innaffiare il substrato con acqua non calcarea, come quella piovana, a temperatura ambiente.
Lasciare scolare l'acqua attraverso i fori di drenaggio prima di riporre la pianta. Eliminate l' acqua che rimane nel sottovaso o nella fioriera. Potrebbe far marcire le radici.
Brumizzazione
Spruzzare acqua non calcarea sulla parte inferiore e superiore del fogliame migliora l'umidità, respinge la polvere e i parassiti.
Innaffiare
Ogni primavera, rinvasate il vostro Spathiphyllum wallisii per dargli più spazio.
Scegliere un contenitore abbastanza grande da permettere alle radici di svilupparsi.
Per favorire il drenaggio, assicurarsi che il fondo del vaso sia forato. Sistemate uno strato di palline di argilla o di ghiaia, seguito da terriccio per piante verdi. Potete anche mescolare un po' di perlite.
Sistemate il vostro Fiore di luna in questo nuovo vaso e innaffiate.
Fertilizzazione
Per favorire la crescita del vostro Spathiphyllum wallisii, applicate del concime in primavera e in estate.
Fiori di luna sono piante avide. Nutrirle con un fertilizzante per piante da fiore per sostenerne la crescita.
Pulizia
Quando la polvere si accumula sulle foglie, la pianta rallenta il suo processo di fotosintesi e la sua crescita. Per mantenere in salute il vostro Spathiphyllum wallisii, pulite il suo fogliame con un panno umido e pulito.
Fiori di luna sono piante tossiche. Lavarsi le mani dopo aver toccato la pianta o indossare guanti quando la si maneggia.
Dimensione
Rimuovere i fiori esauriti prima che mettano i semi. La loro produzione esaurisce la pianta.
Taglio
Il taglio viene effettuato durante la fase di forte crescita, generalmente in primavera e all'inizio dell'estate.
La divisione dei rizomi richiede lo scavo della pianta. Rimuovete con cura il vostro Spathiphyllum wallisii dal terreno ed esaminate il suo apparato radicale.
Scegliete una propaggine con radici distinte dalla pianta principale. Sarà più facile da rimuovere. Usate le mani per separarlo dal resto della pianta.
Scegliete una propaggine con radici distinte dalla pianta principale. Sarà più facile da rimuovere. Usate le mani per separarlo dal resto della pianta.
Per aumentare le probabilità di successo, scegliete rizomi con almeno una foglia.
Preparare un vaso con fori adatti alle dimensioni della talea. Versare uno strato di drenaggio (palline di argilla, ghiaia) seguito da un substrato per piante verdi.
Piantare la talea al centro. Riempire il vaso con il terriccio, facendo attenzione a non interrare la chioma. Premete per tenere la pianta in posizione. A questo punto è possibile innaffiare la pianta per la prima volta per eliminare le bolle d'aria e favorire la radicazione.
Malattie / Minacce
Informazioni
Famiglia | Aracee - Araceae |
Tipo | Spathiphyllum - Spathiphyllum |
Specie | Fiore di luna - Spathiphyllum wallisii |
Ciclo di vita | Perenne |
Fogliame | Sempreverde |
Esposizione | |
Sottostrato | |
Metodi di impianto |
In un vaso In una vasca |
Categorie | |
Tag |
Principiante Fiorito Soiffarde Tossico |
Origine |
Sud America |
Resistenza (USDA) | 11b |
Colore della foglia |
|
Colori del fiore |
|
Scoprire le piante della stessa famiglia

Spathiphyllum 'Diamond variegata
Scoprire

Monstera deliciosa
Scoprire

Monstera variegata
Scoprire

Monstera 'Costellazione tailandese
Scoprire
Per saperne di più
- Spathiphyllum 'Diamond variegata
- Perché la mia pianta non fiorisce?
- 20 piante d'appartamento invernali facili da curare
- 16 piante che fioriscono in inverno
- 12 piante d'appartamento che fioriscono tutto l'anno, o quasi
- Soggiorno, camera da letto o bagno: quale pianta d'appartamento scegliere per ogni stanza?
- Quale terriccio scegliere per le mie piante d'appartamento?
- 15 piante per interni senza luce