Foglie verdi e gialle Ctenanthe lubbersiana
Foglie verdi e gialle Ctenanthe lubbersiana
Primo piano delle foglie di Ctenanthe lubbersiana
Primo piano delle foglie di Ctenanthe lubbersiana
Credito: Faramir62
Ctenanthe lubbersiana in un vaso
Ctenanthe lubbersiana in un vaso
Credito: Mel H.
Fiori di Ctenanthe lubberisana
Fiori di Ctenanthe lubberisana

Ctenanthe lubbersiana, una Marantaceae XXL

La Ctenanthe lubbersiana ci arriva dalle foreste tropicali del Brasile. Di moda negli Stati Uniti negli anni '60 e '70, questa erbacea perenne potrebbe tornare in auge tra gli amanti delle piante giganti e del fogliame variegato.

Come riconoscere la Ctenanthe lubbersiana?

Nel loro ambiente naturale, le Ctenanthes lubbersiana adulte formano cespugli alti quasi due metri e larghi un metro. Anche se in vaso la loro crescita è più contenuta, possono comunque raggiungere il metro di altezza e di larghezza.

I fusti ramificati della Ctenanthe lubbersiana assomigliano a canne di bambù. Sostengono foglie oblunghe. Le lamine di colore verde scuro sono venate di crema e giallo sul lato superiore. La parte inferiore è verde chiaro e non viola, come nel caso di alcune varietà, come ctenanthe burle-marxii e ctenanthe setosa.

La fioritura in casa è rara. Ma non stupitevi se compaiono spighe di fiori bianchi o gialli.

La Ctenanthe lubbersiana appartiene alla famiglia delle piante oranti o dormienti. Ogni sera ripiega le foglie grazie a un meccanismo, il pulvino, situato alla base del picciolo. Quando si fa giorno, si distende di nuovo il fogliame.

La Ctenanthe lubbersiana non è tossica. Alcuni sostengono addirittura che abbia proprietà anti-inquinamento. Potete accoglierla senza timore se condividete il vostro spazio con bambini o animali domestici.

I nostri consigli per la manutenzione

Non molto esigente, il vostro Ctenanthe lubbersiana si trova bene in una posizione senza luce solare diretta e con molta umidità.

AnnaffiareAnnaffiare

Il vostro Ctenanthe lubbersiana ama che il suo terreno sia umido. Ma odia l'acqua in eccesso. Innaffiatelo quando la superficie del substrato è asciutta (circa un centimetro).

Utilizzate acqua non calcarea a temperatura ambiente, come l'acqua piovana.

Scolate l'acqua che si raccoglie nel sottovaso o nella fioriera. Potrebbe far marcire le radici.

BrumizzazioneBrumizzazione

Ctenanthes lubbersiana richiedono un alto livello di umidità. Spruzzare il fogliame con acqua non calcarea, preferibilmente piovana.

InnaffiareInnaffiare

In primavera, trasferite il vostro Ctenanthe lubbersiana in un vaso più grande in modo che possa continuare a crescere.
Scegliere un vaso con fori più grandi di un terzo rispetto al precedente. Scegliere la larghezza piuttosto che l'altezza per permettere alle radici di svilupparsi. Scegliere un contenitore di plastica o di ceramica piuttosto che di argilla. Questi ultimi tendono ad assorbire l'acqua più rapidamente.

Sistemate un letto di palline di argilla e ricopritelo con terriccio per piante da interno. Non esitate a mescolare un po' di perlite per ottimizzare il drenaggio. Quindi posizionate la zolla di terra e aggiungete il terriccio a una profondità di uno o due centimetri sotto il bordo del vaso. Tamponate per evitare la formazione di bolle d'aria.

FertilizzazioneFertilizzazione

È possibile stimolare lo sviluppo della pianta durante la fase di crescita, in primavera e in estate, con il concime.
Nutrite il vostro Ctenanthe lubbersiana con un fertilizzante per piante verdi.

PuliziaPulizia

La polvere impedisce alle foglie di assorbire la luce e rallenta la fotosintesi. Per pulire il fogliame si può usare un pennello o un piumino.

DimensioneDimensione

Rimuovere le foglie appassite e ingiallite.

TaglioTaglio

Il taglio viene effettuato durante la fase di forte crescita, generalmente in primavera e all'inizio dell'estate.
Scavate con cura il vostro Ctenanthe lubbersiana. Individuare un rizoma intorno al bordo con diverse radici e anche foglie. Separarlo con uno strumento pulito e affilato, ad esempio una forbice disinfettata.
In un vaso forato, versare uno strato di palline di argilla per il drenaggio. Aggiungere il terriccio per le piantine e la messa a dimora.

Con una matita, praticare un foro e piantare la talea.

Innaffiare a temperatura ambiente per favorire l'attecchimento della pianta.

Malattie / Minacce

Informazioni

Famiglia Marantacee - Marantaceae
Tipo Ctenanthe - Ctenanthe
Specie Ctenanthe lubbersiana - Ctenanthe lubbersiana
Ciclo di vita Perenne
Fogliame Sempreverde
Esposizioni
Sottostrato
Metodo di impianto
In un vaso
Categorie
Tag
Fritillaria
Soiffarde
Origine
Sud America
Resistenza (USDA) 11b
Colore della foglia
Colori del fiore

Scoprire le piante della stessa famiglia

Schema delle foglie verdi Ctenanthe setosa
Ctenanthe setosa

Scoprirearrow_forward
Pianta a fogliame verde Ctenanthe burle-marxii
Ctenanthe burle-marxii

Scoprirearrow_forward
Ctenanthe oppenheimiana in un vaso
Ctenanthe oppenheimiana

Scoprirearrow_forward
Goeppertia zebrina
Calathea zebrata

Scoprirearrow_forward
Monstera
Monstera - Guida alle piante!
Aperto
Scarica l'app!