Pilea cadierei, un fogliame zebrato che non manca di piccantezza
La Pilea cadierei è un membro della famiglia delle Urticaceae originario del Vietnam. Nei climi temperati sopravvive solo in ambienti chiusi. È diventata una pianta ornamentale apprezzata per il suo fogliame grafico.
Come riconoscere la Pilea cadierei, la pianta dell'alluminio?
La Pilea cadierei è una pianta perenne a portamento cespuglioso. Nel suo ambiente naturale, può crescere fino a 50 centimetri di altezza. In vaso non supera i 30 centimetri.
La Pilea cadierei si riconosce facilmente per il suo fogliame sempreverde. Di colore verde scuro, le lamine fogliari presentano quattro macchie argentate leggermente in rilievo. Questa caratteristica distintiva le è valsa il soprannome di pianta dell'alluminio. Le foglie ovali e lanceolate misurano tra i due e i sei centimetri. Sono in rilievo e resistenti, quasi come quelle di una succulenta. Il fogliame non è dissimile da quello della Peperomia argyreia. Per distinguere le due specie, basta osservare i loro steli: quello della Peperomia è viola.
Se coltivate la vostra Pilea cadierei in casa, è improbabile che fiorisca. In natura fiorisce tra maggio e giugno. L'infiorescenza contiene da 5 a 15 fiori bianchi o rosa di appena tre millimetri.
Se condividete la vostra vita con cani o gatti, evitate di adottare una pianta di alluminio. A differenza della pianta moneta cinese, è tossica per gli animali domestici. Va inoltre maneggiata con cura: appartiene alla stessa famiglia delle ortiche e, come le sue cugine, può essere urticante.
I nostri consigli per la manutenzione
Facile da curare, pianta di alluminio ha bisogno di luce e di annaffiature regolari.
Ama così tanto il sole che si rivolge verso di esso. Per mantenere il fusto della pianta in posizione verticale, ruotate il vaso di un quarto di giro ogni mese.
A partire da maggio, portate il Pilea cadierei sul balcone o sul davanzale della finestra. Fate attenzione a non esporla alla luce diretta del sole o a temperature inferiori ai 12 gradi.
Annaffiare
Il vostro Pianta di alluminio ama che il suo terreno sia umido. Ma odia l'acqua in eccesso. Innaffiatelo quando la superficie del substrato è asciutta (circa un centimetro).
Utilizzate acqua non calcarea a temperatura ambiente, come l'acqua piovana.
Scolate l'acqua che si raccoglie nel sottovaso o nella fioriera. Potrebbe far marcire le radici.
Brumizzazione
L'aria nei nostri appartamenti è troppo secca per le piante abituate a un'elevata umidità. Nebulizzate il vostro Pilea cadierei con acqua a temperatura ambiente.
L'acqua piovana è preferibile all'acqua del rubinetto. L'acqua del rubinetto provoca macchie bianche sul fogliame.
Innaffiare
In primavera, trasferite il vostro Pilea cadierei in un vaso più grande in modo che possa continuare a crescere.
Scegliere un vaso forato leggermente più grande del precedente. È meglio scegliere un modello in argilla: questo materiale favorisce l'asciugatura uniforme del terreno.
Foderare la base con un letto di ghiaia o di palline di argilla. Aggiungete uno strato di terriccio con perlite o sabbia. È possibile mescolare il terriccio per piante verdi con la sabbia, ad esempio. Posizionate il soggetto al centro e riempite con il substrato fino a un paio di centimetri dal bordo. Eseguite una prima annaffiatura per favorire l'attecchimento.
Fertilizzazione
È possibile stimolare lo sviluppo della pianta durante la fase di crescita, in primavera e in estate, con il concime.
Per favorire la crescita del vostro Pilea cadierei, nutrite la pianta con un fertilizzante liquido per piante verdi diluito nell'acqua.
Pizzicare
Pizzicate il vostro Pilea cadierei durante il periodo di crescita.
Ci sono diversi motivi per cui si desidera decapitare il proprio Pilea cadierei: contenere la crescita, moltiplicare la pianta o stimolarne lo sviluppo.
Per tagliare tra due nodi utilizzare le dita o forbici affilate e disinfettate.
Indossate i guanti quando maneggiate la pianta.
Indossate i guanti quando maneggiate la pianta.
Taglio
Il taglio viene effettuato durante la fase di forte crescita, generalmente in primavera e all'inizio dell'estate.
Prendere i germogli che si formano alla base della pianta con le loro radici. Procedere con delicatezza, usando le mani o un coltello pulito, per evitare di danneggiare l'apparato radicale.
In un vaso forato, versare uno strato di palline di argilla per il drenaggio. Aggiungere il terriccio per le piantine e la messa a dimora.
Con una matita, praticare un foro e piantare la talea.
Innaffiare a temperatura ambiente per favorire l'attecchimento della pianta.
Malattia / Minaccia
Informazioni
Famiglia | Urticacee - Urticaceae |
Tipo | Pilea - Pilea |
Specie | Pianta di alluminio - Pilea cadierei |
Ciclo di vita | Perenne |
Fogliame | Sempreverde |
Esposizioni | |
Sottostrato | |
Metodo di impianto |
In un vaso |
Categorie | |
Tag |
Principiante Tossico |
Origini |
Asia meridionale Asia orientale |
Resistenza (USDA) | 11a |
Colore della foglia |
|
Colori del fiore |
|
Scoprire le piante della stessa famiglia